Slow Food è organizzato in tre principali entità: l’associazione internazionale no-profit Slow Food, la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus e la Fondazione Terra Madre.
L’associazione Slow Food supporta e finanzia tutte le attività legate alla rete internazionale, inclusi programmi educativi e iniziative politiche.
La Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus sostiene e realizza progetti in difesa della biodiversità (in particolare nel sud del mondo).
La Fondazione Terra Madre organizza a Torino ogni due anni l’incontro delle Comunità del cibo e supporta tutte le attività della rete delle comunità stesse, compresi gli incontri regionali per lo sviluppo della rete locale.
Scarica qui i report più recenti sulla parte finanziaria delle diverse entità. In questi report non si trovano i budget delle associazioni nazionali di Slow Food (Italia, Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Svizzera, Giappone, Corea del Sud e Olanda) perché queste entità hanno il loro budget indipendente dall’associazione internazionale Slow Food.